POLITICA AMBIENTALE

Rev. 00 del 26/07/2024

Nell’ambito delle proprie linee strategiche e con tutte le funzioni aziendali, l’Azienda Par-Met S.r.l. attua un continuo processo di miglioramento volto alla Tutela Ambientale.

 

Allo scopo di ridurre gli impatti aziendali sull’ambiente circostante, l’Azienda mette a disposizione le risorse necessarie e s’impegna ad operare in accordo alle seguenti linee strategiche:

  • Sviluppo di un continuo miglioramento del Sistema di Gestione Ambientale al fine di migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’Azienda nel rispetto della Norma di riferimento UNI EN ISO 14001:2015 e di tutte le prescrizioni cogenti;
  • Miglioramento delle prestazioni ambientali del proprio ciclo produttivo costituito da produzioni di tranciatura, imbutitura, saldatura e assemblaggio di particolari metallici di vario genere e tipologia;
  • Sensibilizzazione e formazione del personale sugli Aspetti Ambientali inerenti ai servizi forniti e coinvolgimento nel processo di miglioramento;
  • Approccio basato sul cosiddetto “Risk-Based Thinking”, tramite la pianificazione di azioni che affrontino rischi e opportunità per ottenere con maggiore efficienza i risultati attesi;
  • Diffusione della Politica Ambientale tramite sito web per la condivisione con Clienti, Fornitori di prodotti e servizi, Rappresentanti degli enti locali e Cittadinanza.

 

La collaborazione e la comunicazione con le organizzazioni della propria filiera produttiva, insieme ad una precisa individuazione delle responsabilità, sono inoltre considerati elementi essenziali per garantire nel modo più efficace il controllo sulle azioni da intraprendere per raggiungere i propri obiettivi in ambito di Tutela Ambientale.

 

Allo scopo di assicurare una corretta applicazione del Sistema di Gestione Ambientale, viene dato adeguato risalto a formazione e addestramento del Personale; la Direzione Generale, attraverso periodiche riunioni, monitorerà il perseguimento degli Obiettivi per l’Ambiente congiuntamente alle funzioni aziendali interessate.

 

La Direzione Generale ha delegato al Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale l’autorità di verificare che il sistema documentale predisposto sia adeguato alla normativa di riferimento, correttamente attuato ed aggiornato, nonché di riferire in merito all’andamento del Sistema di Gestione Ambientale.

 

 

 

Cassago Brianza, 26 Luglio 2024

Direzione Generale